Ricerca e sviluppo
Gli investimenti sostanziosi in Ricerca e Sviluppo permettono alla Global Biomedical Service di essere un’azienda in grado di anticipare i tempi, nel settore elettromedicale come in quello infrastrutturale. Sono in atto molte attività finalizzate a costituire, presso la sede Campana, un’area di riferimento dedicata alla creazione e sperimentazione di nuove tecnologie nel settore delle Cabine Schermanti e allo sviluppo di nuove tecnologie su materiali che diano un impulso all’innovazione.
Un costante aggiornamento delle tecniche e delle competenze professionali è fondamentale per garantire servizi e prodotti di qualità, predisposti a durare nel tempo.Il comparto Ricerca e Sviluppo, in partnership con vari studi di Ricerca Europei certificati ed Università, effettua:
Studio, analisi e test di stabilità di materiali e componenti.
Analisi e prove meccaniche su materiale medicale.
Studio, ricerca e sviluppo di tecnologie bio ed elettromedicali.
GHOST CAGE® Gabbia di Faraday trasparente
La caratteristica principale è la costruzione di tipo ibrido, costituita da una zona o parete di elementi trasparenti ed una parte di elementi pieni. La gabbia ha una combinazione di elementi che migliora notevolmente l’attenuazione alle radiofrequenze che potrebbero arrivare dall’ambiente esterno o dell’apparecchiatura installata all’interno.
Ghost Cage® e costituita da una parte di pannelli di alluminio, o di altro materiale metallico elettricamente conduttivo, pressopiegati in lamiere e interconnessi tra di loro tramite bulloni per rendere conduttivi gli elementi tra loro e da una parte trasparente costituita da una struttura in metallo conduttivo in cui sono alloggiati dei cristalli. I cristalli sono attraversati da varie reti metalliche che variano di spessore e misura dei fori a seconda delle attenuazioni che si vogliono ottenere. Le vetrate trasparenti possono essere stratificate a singola rete o a più strati. La struttura portante delle parti trasparenti sono realizzate è conformate in modo da creare una continuità elettrica fra i vari elementi.
Tutti gli elementi che compongono sono giuntati meccanicamente per ottenere massime attenuazioni alle radiofrequenze ed ai disturbi. Tali elementi consentono di ottenere un’ottima resistività elettrica dalle notevoli caratteristiche meccaniche e sono autoportanti con alta resistenza alla corrosione. La gabbia così realizzata è smontabile e riutilizzabile oltre il 90%.
Ghost Cage® evita l’oppressione e la sensazione di chiuso creando per il paziente una situazione di relax all’interno della sala esami. Il paziente ha una visuale panoramica di ciò che lo circonda e quindi si riduce notevolmente l’effetto claustrofobico. Inoltre, altre persone possono assistere all’esame sostando al di là della zona trasparente e quindi possono supportare emotivamente il paziente. Ulteriore dettaglio rilevante riguarda l’operatore che, grazie ai vetri trasparenti, ha sotto controllo tutta la sala esami.
I valori di attenuazione sono 90 db da 10 Mhz ai 100 Mhz. Ghost Cage® è ottimizzata per accogliere risonanze magnetiche fino ad 1,5Tesla.
Umanizzazione e accessori disponibili:
- Illuminazione a led multicolore
- Battiscopa a led multicolore
- Impianto diffusione sonora
- Pannello Relax a soffitto retroilluminato
- Wrapping pareti
- Wrapping pavimento
- Schermo touch per regolare l’illuminazione
Girobot
La ricerca e lo sviluppo rappresentano i cardini della Global Biomedical Service.
L’incessante impegno dei tecnici e l’operato del management dell’azienda, con sede a Castel San Giorgio (SA), ha portato all’invenzione di un nuovo robot per il calcolo della distorsione del campo magnetico su tomografo a risonanza magnetica.
Si tratta di un sistema vantaggioso per effettuare l’analisi dello Shimming passivo, ovvero l’omogeneità del campo magnetico di un tomografo a risonanza magnetica. L’attuale sistema brevettato dalla GBS consente di avere una mappatura molto più dettagliata limitando notevolmente il tempo di esposizione al campo magnetico degli operatori che lavorano nel settore della diagnostica. “La ricerca e il costante lavoro condotto dai nostri tecnici ci permette di essere all’avanguardia nel settore – spiega l’amministratore unico Giovanni Lombardo – consentendoci di soddisfare le molteplici e differenti esigenze della nostra utenza utilizzando programmi all’avanguardia che ben si adattano a software in uso in centri privati ed enti pubblici del comparto sanitario”.
Con il robot marchiato GBS si otterrà una mappatura 3D che sarà priva di ogni interferenza, eliminando un inconveniente a cui non si era ancora trovata una valida soluzione. Il Robot consente di avere una mappatura molto fine e dettagliata grazie al software realizzato in partecipazione con altre aziende su esplicite richieste dei nostri tecnici. Ciò comporta un notevole risparmio di tempo stimato anche in alcune ore con una qualità del risultato migliore.
Chi Siamo
Gbs è una realtà affermata nel settore della diagnostica per immagini, advisor dei più grandi produttori al mondo di apparecchiature diagnostiche.
Lavora con noi
GBS è una realtà in continua evoluzione, composta da persone competenti, qualificate e disponibili. Unisciti al nostro team.